4 piattaforme di crowdfunding per società sportive

Scritto da Clupik, 10 de noviembre de 2019

Fino ad ora, i finanziamenti per organizzazioni e club sportivi sono stati contrassegnati da investimenti privati da parte di aziende o enti pubblici.

Tradizionalmente, è stato attraverso la sponsorizzazione tradizionale o attraverso finanziamenti da parte della pubblica amministrazione. Tuttavia, questi finanziamenti sono stati notevolmente ridotti dalla crisi economica.

Il paradigma sta cambiando. Oggi, e grazie alle nuove tecnologie, ci sono diversi modi di finanziamento su Internet. Uno di questi è "crowdfunding", che in inglese significa "finanziamento di molti".

Cos'è veramente il crowdfunding?

Il crowdfunding è un finanziamento massiccio in cui un gran numero di persone coopera in modo anonimo, che sono chiamate co-finanziatori. Questi co-finanziatori cercano di ottenere un profitto in cambio del loro contributo, di solito non monetario.

Nel mondo dello sport, questo modo di finanziare ha acquisito una reale importanza a livello sociale e fornisce un grande valore per entrambe le parti. Per i club più piccoli è un buon modo per iniziare a farsi conoscere, poiché Internet è un'opportunità che apre molte porte e possibilità di crescita.

Una buona campagna di crowdfunding  è molto più che ottenere un sostegno finanziario. È un modo per creare una comunità e coinvolgere altre persone in un progetto sportivo.

Affinché una campagna di crowdfunding  abbia successo, è necessario offrire un profitto per attirare gli investitori. Ci sono diversi modi per aggiungere valore ai co-finanziatori, a seconda delle possibilità del club sportivo e dell'importo che ogni persona contribuisce.

Quali tipi di crowdfunding esistono?

1. Premia il crowdfunding

Come suggerisce il nome, in questo tipo di crowdfunding viene offerta una ricompensa in cambio di finanziamenti. Questa ricompensa può essere offerta offrendo un prodotto o un servizio da parte del finanziatore.

2. Crowdfunding di donazioni

Questo tipo di crowdfunding si basa sui contributi monetari degli sponsor, senza chiedere nulla in cambio. Ciò che viene ad essere una donazione. La compensazione emotiva è valutata di più qui, quindi è importante trasmettere i valori e la sensibilità del progetto sportivo e delle persone dietro di esso.

3. Crowdfunding di investimenti e prestiti

In questi tipi di campagna, vengono offerti solo contributi finanziari con un rimborso stabilito. È più simile a un investimento puramente commerciale, che può essere chiamato finanziamento di convenienza.

 

Quali piattaforme di crowdfunding  sportivo ci sono?

Spesso, i progetti di crowdfunding  vengono eseguiti attraverso piattaforme specializzate per questo. Ci sono molte piattaforme su Internet disponibili per tutti i tipi di progetti, di solito specializzati in diversi settori o temi.

In particolare, esistono piattaforme specializzate in campagne di crowdfunding sportivo  . Di seguito, elenchiamo 4 diverse piattaforme di crowdfunding per il tuo club sportivo.

Apontoque

Apontoque è uno strumento di aiuto finanziario sia per i club che per i loro atleti, organizzatori di eventi e professionisti legati al mondo dello sport attraverso il crowdfunding.

Sponsor.me

Piattaforma norvegese per la raccolta fondi per progetti sportivi. Il loro motto: "la mancanza di denaro non dovrebbe superare l'abbondanza di talento e ambizione".

Lánzanos

Lánzanos è una piattaforma di crowdfunding  che si apre a tutti i settori e ha una sezione specifica per i progetti sportivi

Patrocinalos

In questo caso, non si tratta di crowdfunding per i club, ma per gli atleti dei club. Contribuendo con l'importo che desideri in modo anonimo o registrandoti puoi aiutare tutti gli atleti che vuoi. Tutti possono partecipare a queste sfide.

Visita il nostro post se sei interessato a conoscere altri tipi di strumenti utili per il tuo club.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dejar comentario